IL BILANCIO STAGIONALE DELLA POLISPORTIVA DINAMO MOLFETTA. LE VOCI DEL PRESIDENTE ANDREA BELLIFEMINE E DEL GENERAL MANAGER NICO DE ROBERTIS
0

IL BILANCIO STAGIONALE DELLA POLISPORTIVA DINAMO MOLFETTA. LE VOCI DEL PRESIDENTE ANDREA BELLIFEMINE E DEL GENERAL MANAGER NICO DE ROBERTIS

Nicolo' De Robertis 2023-05-29 • 331 visualizzazioni
 

#ASDPolisportivaDinamoMolfetta 24/05/2023 - Divertente, avvincente, a tratti entusiasmante, fatta di alti e bassi, di gioie, dolori e tanto sacrificio. 
Con queste poche parole si può descrivere una stagione intera, quella della Dinamo Molfetta, vissuta intensamente sia dalla compagine femminile che da quella maschile. 
Un 6° posto ottenuto in serie C dalle ragazze di coach Franco Marzocca, una promozione in serie D ottenuta dopo i playoff dai ragazzi di coach Fabio D’Agostino
Performance positive che permettono alla Polisportiva Dinamo Molfetta di considerare più che soddisfacente l’andamento dell’intera stagione. È questo un giudizio che giunge dall’analisi globale di ogni singola prestazione e permette alla società arancio di progettare con serenità la prossima stagione. 
A tracciare il bilancio stagionale è stato direttamente lo staff dirigenziale a partire dal General Manager Nico de Robertis. «Il bilancio Dinamo della stagione 22/23 appena concluso ci trova a commentare dapprima l’impresa maschile di 1° divisione: non programmato e forse per questo ancora più bello – ha commentato il dirigente arancio – con il trionfo dei ragazzi di Fabio d’Agostino, approdati in Serie D Regionale. È stato bravo il Mister a mettere in piedi un roster fatto di ragazzi volenterosi che hanno concluso con determinazione e lavoro di squadra, dentro e fuori dal campo, una stagione per certi versi esaltante e per altri degna dei migliori thriller pallavolistici; non mi stancherò mai di ringraziarli e di ripetere quanto sono stati bravi». 
Più approfondita invece l’analisi per quello che riguarda il risultato raggiunto dalla divisione femminile. «Passando a parlare della Serie C Femminile, al 3° anno in un campionato di livello nazionale, il 6° posto raggiunto, sotto certi aspetti, si può definire un risultato ancora migliore del 4° dello scorso anno. Abbiamo affrontato un campionato vero, dopo le vicende Covid, a 14 squadre, alcune delle quali storiche per questo torneo ed attrezzate per il salto di categoria – ha proseguito de Robertis - se poi guardiamo i playoff e playout che si stanno svolgendo in queste settimane, le compagini del nostro girone la stanno facendo da padrone in Puglia e questo non fa altro che accrescere il valore del nostro 6° posto, anche se un velato rammarico resta per non aver osato un po’ di più in determinazione e spregiudicatezza. Proprio da qui intendo e intendiamo partire per la prossima stagione a cui stiamo già pensando. Quella determinazione e spregiudicatezza che ci permettano di affrontare il futuro anche con maggiore consapevolezza di quello che possiamo offrire al movimento pallavolistico locale e non solo. Ci saranno da affrontare i soliti problemi legati alle sponsorizzazioni e logistici legati agli spazi per potersi allenare e disputare le gare. Sono sicuro che saranno affrontati con la passione di sempre. Desidero ringraziare il Mister Franco Marzocca, il suo vice Susanna Sciancalepore e tutto il roster che ha consentito di ottenere un eccellente risultato e che sicuramente costituirà lo zoccolo duro di quello che andremo a preparare per la prossima stagione. Per ultimo desidero formulare i miei auguri e i complimenti di tutta la nostra società alla PANBISCO’ ALTAMURA – ha concluso il General Manager della Dinamo - per la promozione ottenuta sul campo, al termine di una stagione perfetta». 
Sulla stessa linea del General Manager si è espresso il Presidente della Dinamo Molfetta, Andrea Bellifemine, che è partito da un invito: «Appassionati di pallavolo e tifosi: seguiteci e seguiteci ancora!!». 
Con queste parole ha esordito il numero uno della società arancio, ripercorrendo successivamente la stagione della Dinamo. «Il bilancio è molto positivo – ha aggiunto - in quanto nel settore femminile abbiamo affrontato un campionato di Serie C Nazionale davvero impegnativo e difficile, dove nel girone A per un soffio non abbiamo partecipato ai playoff; nel settore maschile portiamo a casa la meritata promozione in serie D regionale. Adesso arriva il momento più delicato e difficile: riuscire ad allestire dei roster all’altezza della situazione sia nel settore femminile che maschile».

 

0 commenti

Unisciti alla lista dei giocatori in cerca di un club di pallavoloStai cercando un nuovo club di pallavolo?Unisciti alla listaUnisciti alla lista dei giocatori in cerca di un club di pallavolo
Stai cercando un nuovo club di pallavolo?Unisciti alla lista
0